Il Libro
Vola basso e schiva i sassi. Una eco popolare che rimbomba dal fondo della memoria arcaica, viscerale:
la memoria dei parenti e del territorio; delle famiglie indissolubili di una provincia pesante e unita. Memoria
prudente. Memoria matrigna. Radici che abbracciano o soffocano.
L’autrice
Valentina Accorsi nasce a Modena nel 1984. A seguito del diploma presso il Liceo Socio-Psico-Pedagogico
C. Sigonio di Modena studia Filosofia Estetica all’Università di Bologna, senza mai laurearsi.
Lavora poi nella gestione delle Risorse Umane fino al 2014, anno del suo trasferimento a Shanghai.
Vive ancora oggi tra la Cina e l’Italia con il marito e la figlia, Ada. Dream Big è il suo libro d’esordio.
Segue aperitivo
Iscriviti alla newsletter

William Brooks è un giovane scrittore alla ricerca d’ispirazione a zonzo per le livide strade della febbricitante e contraddittoria New York della fine degli anni ’40. Scrive recensioni per il Partisan Review, la rivista più radicale della città, e frequenta i locali storici del bebop, costipati da morfinomani, perdigiorno e hipster. L’inaspettato incontro con un lontano parente, l’azzimato e nebuloso Noah Tats, riesce però a scuoterlo dal languore in cui si sentiva da tempo impaludato. Una seducente e misteriosa promessa di consapevolezza illumina d’improvviso l’orizzonte di William. Ma la strada è ancora percorsa da fittissime ombre e pesanti inquietudini…
Valeria Biuso racconta la crisi identitaria di una generazione, evocando il relativismo dei nuovi valori fondamentali e le antinomie irrisolvibili che governano la società occidentale. Poesia beat, moda, jazz, esoterismo, gusto fantastico e controcultura hipster si fondono in un’appassionata e trasversale ricerca di autenticità.
«Volevo festeggiare, ascoltare jazz, bere whiskey e fumare erba. Buttarmi alle spalle l’angoscia delle ultime settimane, il naso rotto, la figura di merda al PR, i litigi con Dahlia, gli occhi tristi di Paula, Tine e la sua cricca di svitati, i battibecchi con Phil, il suicidio sventato da Noah, le lacrime di mia mamma, il romanzo e tutto il resto… Ci voleva un drink. Ce ne volevano due…»
Segue Apericena
Iscriviti alla newsletter
Il titolo “Blue Book” rimanda a Project Blue Book, lo studio dall’aeronautica militare statunitense sugli avvistamenti di UFO in quanto questa è una collezione di ricami moderni dedicati a famosi personaggi della fantascienza realizzati utilizzando solo filo o cordoncino nero per ricreare lo stesso tratto che caratterizza i bozzetti disegnati a matita.
www.katyasanna.it/
Iscriviti alla newsletter
Un manuale d’amore per la donna di oggi, un’iniziazione ai misteri del Maschile che infrange i tabù del politically correct. Anche a costo di farvi arrabbiare, la verità: Dal Tao al duello, dalla depilazione all’appuntamento, dalle corna ai fiori, dalla poesia alla gag, dalle stelle alla stalla.
Dall’autore di Amala come un Re
Iscriviti alla newsletter
Questo romanzo tratta le vicende di un pompiere di nome Stefano, il quale si trova diviso fra lo stress della vita privata e di quella lavorativa. Alcuni episodi spiacevoli avvenuti al lavoro lo portano a dubitare di se stesso. Sarà a questo punto che la sua compagna Marina verrà in suo soccorso con una sorpresa inaspettata.
Iscriviti alla newsletter
| Oxfam vi invita a sperimentare in modo interattivo il tema della povertà globale, il grado di ingiustizia nel mondo, e dell’interconnessione tra i livelli di reddito. Occasione di dibattito su temi di disuguaglianza, discriminazione, esclusione sociale ecc. L’intero ricavato della serata sarà destinato ai progetti di lotta alla fame e all’ingiustizia di Oxfam Italia.
Costo 10 euro. Prenotazione obbligatoria.
Per info e prenotazioni contattare kimberleyfiannasiri@gmail.com o al numero 3247421371
Iscriviti alla newsletter
VI Antologia del Laboratorio “Insieme per scrivere” del Mangiaparole. Racconti singoli, racconti collettivi e giochi letterari sempre ispirati alla tematica del tempo. Acrostici, tautogrammi e cruciverba sono veri passatempi che, oltre a divertire, arricchiscono la mente.
Iscriviti alla newsletter

Quando la vita sonnacchiosa di un piccolo centro agricolo dell’entroterra delle Marche viene sconvolta da un tremendo fatto di sangue, è chiamato l’ ispettore Fabrizio Genovese. Indagare è ascoltare molto e parlare con estrema misura e lui lo sa bene.
Iscriviti alla newsletter
| Le Regioni del libro – La letteratura itinerante: Full-immersion nel mondo del libro, promosso dall’Associazione culturale “Gruppo scrittori senesi” (ore 10,30-18)
Iscriviti alla newsletter

Una visita guidata alle opere in mostra a cura dell’autrice con le letture di Patrizia Bernardini dei testi di Alessandra Caputo scritti a partire direttamente dalle tele. Il tutto musicato da Rodolfo V. Puccio. Un appuntamento all’insegna della sperimentazione visiva sonora e letteraria.
Iscriviti alla newsletter
|
Mangiaparole è… un luogo dove puoi mangiare cibi sani e gustosi (con tante opzioni vegan/raw) e leggere (o comprare ^_*) i libri che trovi, sorseggiando una birra, un calice di vino o una bevanda analcolica!
Orario da mar a gio: 15,30 – 21,00 ven e sab: 15,30 – 21,00 dom: 18,00 – 21,00
Aiuta mangiaparoleMangiaparole è chiuso temporaneamente.
Se vuoi aiutarci dona
|