Un’altro anno lavorativo è passato, ci prendiamo del tempo per pensare a come rendere l’esperienza al mangiaparole ancora migliore… intanto buone vacanze a tutti!
Iscriviti alla newsletter
Fa caldo, c’è voglia di vacanze, eppure la voglia di ridere non manca mai.
Venerdì 26 luglio ti aspettiamo alle 20,00 da mangiaparole per l’ultimo evento dell’anno, lavorativo :-).
10 euro per mangiare a volontà, bere il giusto e ridere di gusto, grazie alle scene comiche improvvisate dagli attori di teatrate.
Iscriviti alla newsletter
 Le poesie de Il ritmo del mondo mi hanno molto sorpreso e convinto per l’originalità della loro forma stilistica, che introduce con ironica abilità i termini della contemporaneità elettronica e merceologica nel tessuto di una lingua colta, e per i temi in sottofondo, che sono finalmente i grandi temi del nostro presente, la natura offesa, la dematerializzazione (curiosamente affine al materialismo…), i migranti, la globalizzazione … Insomma, una buona lettura che mi ha colpito e anche intellettualmente coinvolto.
Iscriviti alla newsletter
 Il protagonista di questo romanzo, l’ispettore Priamo Melis, si trova, suo malgrado, a vivere un’avventura mai desiderata con uno sconosciuto partner francese, prima nel sud della Francia e successivamente in Nordafrica sulle tracce di un imponente traffico di sostanze stupefacenti. Il filone narrativo si di pana intorno ai personaggi, la cui centralità appare innegabile, e alle loro vicende umane che vengono tratteggiate incisivamente con riferimenti continui alla realtà dei luoghi. Ampio spazio viene dato alle figure femminili sulle quali ruota una parte importante della storia, da M.me Moreau che gestisce l’hotel che li ospita, a M.me Heuclin, una delle più famose maîtresses di Algeri, a Fatima Boumedienne, la più bella e desiderata prostituta del bordello, tutte intervengono con maggiore o minore incisività e collaborano allo sviluppo delle indagini. Una di loro in particolare costituirà un tassello decisivo nella ricostruzione del difficile mosaico investigativo a cui lavorano Priamo e Pierre Dubois.
Segue brinsidi
Iscriviti alla newsletter
Gli Extremofili e Mitumme presentano i rispettivi progetti musicali Save the life e Aspettando Godot, vivo?
Una serata all’insegna della musica d’autore dalle molteplici influenze musicali!
Ingresso con aperitivo 10 euro
Iscriviti alla newsletter
Di parola in-attesa. DariaFalconi; Andrea Bellaroto; Luca Cimichella. riflessione, con delle citazioni letterarie e poetiche sull’importanza della parola.
Torniamo insieme a interrogarci sul perché ad oggi non siamo più in grado di parlare, esprimere noi stessi e comunicare sentimenti e malesseri. A seguire sarà possibile fare un aperitivo tutti insieme.
https://www.facebook.com/events/739784169752753/
Ingresso libero
Iscriviti alla newsletter
Ritratto del grande artista bolognese e della sua opera musicale visto dagli occhi di tre cantautori romani (Emanuele Inserto, Alfredo Tagliavia e Marco Iachini).
Aperitivo 10 euro
https://www.facebook.com/events/2846649002227754/
Iscriviti alla newsletter
ven 10 | 18:30 | #LaPoesiaMisteriosa | gioco poetico Video tutorial https://www.youtube.com/watch?v=sw0XeY5V_R4
A cura di Iolanda La Carrubba Musica live e Ingresso libero |
Reading con i poeti presenti
Iscriviti alla newsletter
Incolpata d’essere la principale responsabile della decadenza della cultura tra il 1300 e il 1600, conta tra le sue vittime Giordano Bruno, Tommaso Campanella e Galileo Galilei celebrati come «martiri» del libero pensiero, la sua responsabilità è tutta qui o c’è dell’altro? Cercheremo di fare luce tra le ombre della storia e a guardare quel periodo storico con un ottica strutturale, oggi scenderemo tra le luci e le ombre della Santa Inquisizione.
Iscriviti alla newsletter
|
Mangiaparole è… un luogo dove puoi mangiare cibi sani e gustosi (con tante opzioni vegan/raw) e leggere (o comprare ^_*) i libri che trovi, sorseggiando una birra, un calice di vino o una bevanda analcolica!
Orario da mar a gio: 15,30 – 21,00 ven e sab: 15,30 – 21,00 dom: 18,00 – 21,00
Aiuta mangiaparoleMangiaparole è chiuso temporaneamente.
Se vuoi aiutarci dona
|