Benvenuto... il caffè letterario Mangiaparole ti consiglia di consultare il calendario e degli eventi e di curiosare fra i video degli eventi RSS feed. Grazie... ci vediamo dal vivo... chiedete di Marco
giovedì 18 Novembre, 19:30 – 22:00
GESTIRE LE EMOZIONI con ilLavaggio Emozionale REM®
LA PAURA
condotto da Enza Carifi
insegnante di Respiro Emozionale, rebirther e insegnante di autostima. È vice- presidente dell’AELE (Associazione Europea di Lavaggio Emozionale), è presidente dell’ECOLE (Emozioni Consapevoli Operatori Lavaggio Emozionale). Ha frequentato il PHI (Presence Healing Institute).
Ciascuna emozione, se sperimentata e vissuta pienamente, è la chiave di una forza archetipica dentro di noi. Se ci chiudiamo a un sentimento che crediamo essere negativo o immaturo per noi, ci chiudiamo anche a quella potenza e limitiamo le nostre relazioni affettive e lavorative.
Radicanto è la storia di un personaggio che cerca il suo posto.Fa un viaggio nel tempo, si inventa una lingua, si disegna il suo mondo e un compagno di viaggio immaginario. Un personaggio scappa, solo, via da questa epoca. Si ritrova in un luogo che potrebbe essere qualunque. Alla ricerca di qualcosa e qualcuno… Il qualcuno potrebbe essere chiunque.Ad aiutare il protagonista, e il pubblico, nella ricerca, soltanto dei mattoni. Radicanto è la storia di chi vorrebbe tornare a giocare coi mattoncini, i Lego, come da bambino. Il mondo di oggi non va bene. Ci sono troppe cose. Il cantastorie, da solo, si crea un mondo inventato, si inventa il paesaggio, una lingua, e gli interlocutori…
Ceneri colorate, romanzo di Brunella Bonetti @mangiaparole | giovedì 11 | ore 20:00
Non voglio raccontare la storia di cinque sigarette, di labbra infreddolite o di un lunedì mattina speciale. Tuttavia potrei parlare della storia di cinque ragazze attraverso le loro labbra tremanti per il freddo. Potrei far rivivere i momenti più belli vissuti insieme, ricordando ogni sigaretta accesa negli ultimi quattro anni. E cominciare proprio da qui, mentre nell’atrio della scuola cinque ragazze decidono se entrare o correre via, nascondendosi nella nebbia di Roma…
Accorrete amanti della moda, fashion-victim, adoratori del lusso della parola, adepti del su-misura, Letterabilia vi aspetta da Mangiaparole con 30 racconti nuovi di zecca
Scrive Yves Saint Laurent nella sua biografia “Niente è più bello di un corpo nudo. L’abito più meraviglioso che possa vestire una donna sono le braccia dell’uomo che lei ama. Ma per tutte quelle che non hanno avuto la fortuna di trovare questa felicità, io sono qui.”
Parole stupende per descrivere il potere e l’inutilità della moda, forte con i deboli e debole con i forti, capace di rapire, stregare, catturare e far sognare ma anche severo ed ironico ammonimento ad avere “disciplina” anche nell’affrontare quelli che della moda possono essere i pericoli e i lati negativi.
Scrive Yves Saint Laurent nella sua biografia “Niente è più bello di un corpo nudo. L’abito più meraviglioso che possa vestire una donna sono le braccia dell’uomo che lei ama. Ma per tutte quelle che non hanno avuto la fortuna di trovare questa felicità, io sono qui.”
Parole stupende per descrivere il potere e l’inutilità della moda, forte con i deboli e debole con i forti, capace di rapire, stregare, catturare e far sognare ma anche severo ed ironico ammonimento ad avere “disciplina” anche nell’affrontare quelli che della moda possono essere i pericoli e i lati negativi.
Ceneri colorate, romanzo di Brunella Bonetti @mangiaparole | giovedì 11 | ore 20:00
Non voglio raccontare la storia di cinque sigarette, di labbra infreddolite o di un lunedì mattina speciale. Tuttavia potrei parlare della storia di cinque ragazze attraverso le loro labbra tremanti per il freddo. Potrei far rivivere i momenti più belli vissuti insieme, ricordando ogni sigaretta accesa negli ultimi quattro anni. E cominciare proprio da qui, mentre nell’atrio della scuola cinque ragazze decidono se entrare o correre via, nascondendosi nella nebbia di Roma…
L’autrice
Brunella Bonetti è nata, nel 1987, a Roma, dove ha frequentato il liceo classico Lucrezio Caro. Nel luglio 2009 si è laureata in Antropologia Culturale con una tesi scritta in Spagna. Ha vissuto per un periodo a Siviglia e a Parigi. Attualmente continua a studiare, con il sogno di poterlo fare come lavoro e, intanto, non smette di viaggiare e scrivere.
La libreria Mangiaparole è lieta di presentare il progetto DrammAperitivo, che nasce dalla necessità di attivare e organizzare le “Risorse” dell’individuo attraverso l’interazione dello stesso all’interno di un gruppo.
L’attivazione non vuole essere un’azione di indottrinamento della persona, ma un modo di suscitare o evocare, ciò che è già insito nell’individuo ma non chiaro a volte inaccessibile . E’ il gruppo che sostiene questo lavoro che può essere suddiviso in varie fasi da sviluppare:
in primo luogo la conoscenza dei vari membri che partecipano al gruppo, ognuno racconta un po’ di sé, la fase di presentazione,
in seconda battuta si presenta un po’ lo scopo dell’incontro,
terzo punto, introduzione di alcune tematiche da elaborare insieme, proposte attraverso un filmato, cortometraggio, lettura di un testo, o semplicemente la condivisione di un’esperienza personale relativa alla tematica stessa,
quarto punto, la realizzazione di uno psicodramma di pochi minuti improvvisato dai partecipanti, che verrà filmato volendo, rivisto e commentato dal gruppo,
infine le conclusioni dell’incontro.
Tutto associato all’idea di condividere questi momenti davanti ad un aperitivo. Lo scopo di questi incontri è quello di far emergere la volontà di esprimere se stessi, le proprie emozione e i propri pensieri all’interno di un contesto protetto, dove il gruppo può rappresentare l’alternativa temporanea ad un sistema di vita all’interno del quale spesso, non è possibile accedere alle proprie risorse personali. Questa esperienza può essere una genuina possibilità per guardarsi dentro e trovare idee e sentimenti adeguati a ciò che più ci interessa nella nostra vita, in modo da divenire noi stessi la causa di tutto ciò che accade nella nostra esistenza, perché credetemi, ciò è possibile.
Andiamo a scoprire insieme ciò che vogliamo nella nostra vita, solo così scopriremo chi siamo veramente.
ven 19 nov. ore 19:00 Ingresso euro 20 : è incluso l’aperitivo.